Home|Rates|Register|Links|ContactAT
Blog page 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014



 

. . . . . . . . . . . .

VI AUGUROUN

I WISH YOU ALL A VERY

e non dimenticate di portare le vostre…
and don’t forget to wear your…

Saturday, December 31 2016

 


 

Saturday, December 24 2016

 


 

  A TUTTI

TO ALL

Saturday, December 17, 2016

 


 


TO COOK = CUCINARE O 
CUOCERE?

Quante volte sento la domanda: “Qual è la differenza tra CUCINARE e
CUOCERE?” In inglese si traducono con la stessa parola
.

CUCINARE: verbo transitivo/regolare

1.     Preparare e cuocere una vivanda: Cucinare la carne;

2.     Cucinare un articolo, nel gergo giornalistico, preparare uno scritto
alla pubblicazione.

3.      In senso figurato: trattare qualcuno in un certo modo: Il
caporeparto l’ha cucinato a dovere.

• è entrato a far parte del lessico nel secolo XI


CUOCERE: verbo transitivo/
irregolare: indicativo presente: cuòcio,
cuòci, cuòce, cuociamo, cuocete, cuòciono
; passato remoto: còssi,
cocésti, còssero
; congiunt. cuòcia, cociamo, cociate, cuòciano
participio passato còtto o cociuto 

1.     Sottoporre a cottura, trattare col calore sostanze varie per
ottenere un cambiamento delle loro caratteristiche: cuocere la
carne, l'argilla.

2.      In senso figurato: lasciare cuocere qualcuno nel suo brodo.

3.      Bruciare, scottare qualcosa, specialmente una parte del corpo; 
frequentemente con specificazione della persona: Quando vado
al
 mare il sole mi cuoce la pelle.

4.     Seccare, inaridire qualcosa: Il riscaldamento globale cuoce la
terra in molte parti del mondo.

5.     In senso figurato: non dare pace, tormentare: L’insulto gli cuoce
ancora adesso
.

• è entrato a far parte del lessico nel secolo XIII


TO COOK = CUCINARE O CUOCERE?

How often I hear the question: “What’s the difference between
‘cucinare’ and cuocere’? They both mean to cook don’t they?”

CUCINARE is a regular transitive verb, it means:

           1. to prepare or cook food: cook meat;

           2. in the language of newspapers, to cook means to prepare an
article for publication;

           3. in a figurative sense: Deal with someone in a certain way: 
His boss really cooked his goose!

• This word entered the Italian lexicon in the 11th century.

CUOCERE: is an irregular transitive verb, it means:

           1. Apply heat to varied materials, in order to change their
characteristics: to cook meat, or bake clay.

           2. In a figurative sense: leave someone cooking in his own
broth, not caring about him=let him stew in his own juice.

           3. Burn something, usually a part of the body: When I go to the
beach the sun cooks (bakes) my skin.
 


           4. Dry, parch: Global warming cooks/bakes the soil in many
parts of the earth.
 

           5. In a figurative sense: not to give peace, to torment: The
insult continues to cook (eat away at) him even now.

Saturday December 10, 2016

 


 

VERBI PRONOMINALI—Parte 2

Le particelle pronominali confondono sempre, a volte sono
difficilissime da tradurre in inglese.

Incominciamo con queste espressioni. (Gli accenti sono solo per
aiutarvi con la pronuncia.)

ITALIANO

 
 

1.      Fàrsela (con qualcuno)—Tommaso e Gina se la fanno di
nascosto.

 

2.      Fàrsela (sotto)—Aveva tanta paura del serpente che se l’è
fatta sotto.

 

3.      Filàrsela—Se l’è filata senza lasciare traccia.

 

4.      Fregàrsene –Non me ne frega niente di lui e dei suoi soldi
sporchi.

 

5.      Godersela—Ce la siamo goduta, quella festa di Natale.

 

6.      Immaginàrselo—Te lo eri mai immaginato che sarebbe finito
così?

 

7.      Infischiarsene—Francamente cara mia, me ne infischio!

 

8.      Intendersela (con qualcuno)—Quei due mascalzoni se la
intendono anche troppo bene.

 

9.      Intèndersene—Quell’ingegnere se ne intende di aeroplani.

 

10.    Lavàrsene (le mani)—Pilato se n’è lavato le mani di Gesù.

 

11.    Legàrsela (al dito)—Barbara se l’è legata l’insulto al dito e
non se lo dimenticherà mai più.

 

12.   Meravigliàrsene—Quando vedo un arcobaleno me ne
meraviglio.

 

13.  Méttercela (tutta)—Il corridore ce l’ha messa tutta ma non
ha vinto la gara.

 

14.    Méttercisi—Quella studentessa ci si mette completamente
agli studi, riceve sempre 30 e lode.

 

PRONOMINAL VERBS—Part 2

Pronominal participles are always confusing, and at times very
difficult to translate into English.

Let’s begin with these expressions. (The accent marks are only
there to help with pronunciation.)

 

INGLESE

 

1.      To have an affair with someone: Tom and Gina are having
an affair on the sly.

 

2.      To wet oneself: He was so afraid of the snake that he wet
his pants.

 

3.      To beat it: He beat it without leaving a trace.

 

4.      Not to give a damn: I don’t give a damn about him and his
dirty money.

 

5.      To enjoy: We really enjoyed that Christmas party.

 

6.      To imagine it: Could you have ever imagined that it would
have ended that way?

 

7.      Not to give a damn: Frankly, my dear, I don’t give a damn.

 

8.      To be in cahoots with someone (understand): Those two
scoundrels really get along well.

 

9.      To understand how something works: That engineer
understands airplanes.

 

10.    To wash one's hands of something: Pilot washed his hands
of Jesus.

 

11.    To bear (an offense) in mind: Barbara “tied that insult to
her finger”, and hasn’t ever forgotten it.

 

12.    To be in awe about something: Whenever I see a rainbow,
I’m in awe.

 

13.   To do one's best: The runner gave it his all, but he didn’t
win the race.

14.  To do one's best: That student dedicates herself
completely to her studies and always gets an A+.

 

Saturday December 3, 2016

 


 

L’alfabeto del vocabolario enologico—parte V: da “T” a “Z”:

Tannino: Tannin, a natural component of red wines, found in the seed,
skin and stems of grapes 
Tappo: Cork. 
A very negative attribute of wine smelling like cork 
Tenuta: Wine estate
Vernaccia: White grape used in San Gimignano
Vinacce: Grape skins, seeds, and pulp left after wine has been pressed,
used to make grappa
Vigna: Vineyard
Vin Santo: Sweet wine from Tuscany
Uva: Grape
Vecchio: Old
Vellutato: Velvety, refers to a smooth aroma 
Verde: Green, defines a wine made from unripe grapes 
Vigna, Vigneto: Vineyard
Vigoroso: Vigorous, defines wines with a forward taste 
Vino da tavola: Table wine
Vino Novello: New wine, bottled less than a year
Vite: Vine
Viticoltore: Grape grower
Vitigno: Grape variety
Vivace: Lively, slightly sparkling, refers to wine with fresh content 
Zolfo (see solfato)
Zuccheri Residui: Residual sugar

Saturday November 26, 2016

 


 


Il Giorno del ringraziamento, o più semplicemente "il Ringraziamento",
è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d'America (il
quarto giovedì di novembre) e in Canada (il secondo lunedì di ottobre) in
segno di gratitudine per il raccolto e per altre benedizioni ricevute
durante l'anno trascorso.

Anche se non si celebra in Italia, possiamo trovare qualcosa o qualcuno
di cui essere grati, perciò vi auguro un Felice Giorno di Ringraziamento!

Thanksgiving Day or just plain Thanksgiving is a feast day with Christian
roots which is celebrated in the United State the fourth Thursday in
November and in Canada the second Monday in October as a sign of
thanks for the harvest and other blessings received during the past year.

Even if it isn’t celebrated in Italy, we can find something or someone to
be grateful for, thus I wish you a Happy Thanksgiving!

Saturday November 19, 2016

 


 


LA SCORTA
L’altro giorno, mentre leggevo il libro straordinario di Primo
Levi La tregua con uno studente, a pagina 124 abbiamo trovato la
frase: “…press’a poco sempre alla stessa ora, le scorte si esaurivano…”. 
Che cosa significa “le scorte” mi ha domandato?  Io gli ho risposto che
in questo contesto significa le riserve [di zucchero]. Ci sono, però altri
significati della parola “scorta”, guardiamole:

1.      Un gruppo che protegge qualcuno: I servizi segreti fanno sempre
da scorta al presidente.

2.      Una provvista: Giorgio, ricordati di caricare in macchina le scorte 
per la nostra vacanza in campeggio questo fine settimana.

3.      Riserva: La polizia ha trovato una scorta di armi sotto il letto dell’
assassino.

4.      Navi o aerei militari: Il convoglio avrà una scorta composta di
cacciatorpediniere e fregate.

E non dimentichiamo la ruota di scorta

The other day while reading the extraordinary book The Truce (The
Reawakening
 is the US title) by Primo Levi with a student, on page 124
[of the Italian Edition published by Einaudi] we found this phrase:
“…more or less at the same time, “le scorte” ran out…”  What does “le
scorte” mean he asked me?  I answered that in this context it means the
reserves.  However, there are other meanings for the word “scorta”, let’s
take a look at them:

1.      The Secret Service always provides the security detail to the
president.

2.      George, remember to load the car with the provisions for our
camping trip this weekend.

3.      The police found a stash of weapons under the assassin’s bed.

4.      The convoy will have an escort of destroyers and frigates.
And let’s not forget the spare tire.

Saturday November 12, 2016

 


 

INGLESE

1.      To realize it, to notice something: I realized it only at the last
minute.

2.      To go away: Let’s go away from here, I’m bored.

3.      To take advantage of something or somebody: That storekeeper
always takes advantage of tourists.

4.      To expect something: With all the meanness he did, he should
have expected it (the result).

5.      To be mad at someone: I’m fit to be tied, I’m angry at my
manager.

6.      To beat it: The thief beat it when he saw the police arrive.

7.      Not to give a damn: I couldn’t give a damn about that person.

8.      To get by: I barely get by with the salary I earn.

9.      To ask oneself: I ask myself every day if this is the day I will
win the lottery.

10.    To take care of something: Ludovico should take better care of
his health.

11.    To fight: The two boys fought bitterly.

12.    To run for it: The thief ran for it when he heard the siren.

13.    To take no interest in something:  By now, Mark is completely
uninterested in Lucy.
14.   To sleep/take a nap:  They only sleep/nap comfortably at their
own home.
15.   To make it:  They finally reached their goal.

Saturday November 5, 2016



 

La Marcia su Roma

Sono passati 94 anni da quando circa 30.000 uomini del Partito Nazionale
Fascista condotti dai quadrumviriItalo Balbo (uno dei ras più famosi),
Emilio De Bono (comandante della Milizia), Cesare Maria De Vecchi (un
generale con amici al Quirinale), e Michele Bianchi (segretario del partito
e fedelissimo di Mussolini) marciarono su Roma, entrando nella capitale il
28 ottobre 1922.  Due giorni dopo, Benito Mussolini ricevette l’incarico di
formare un nuovo governo dal re Vittorio Emanuele III. Questo fu l’inizio
di un periodo scuro nella storia d’Italia che durò per 21 anni.

 

The March on Rome:

Ninety-four years have passed since nearly 30,000 men from the
National Fascist Party under the leadership of the quadrumvirate:
Italo Balbo (one of the most famous “tyrants” of the fascist party),
Emilio De Bono (head of the Militia), Cesare Maria De Vecchi (a
general with friends at the Quirinale—at that time the residence of
the King of Italy), and Michele Bianchi (party secretary and most
faithful friend of Mussolini) marched on Rome, entering the capital on
October 28, 1922.  Two days later, Benito Mussolini was appointed by
King Victor Emanuel III to form a new government.  This was the
beginning of a dark period in the history of Italy that lasted for 21
years.

Let us not forget what can happen to a country when it falls into the
hands of a dictator!

Saturday October 29, 2016

 


 

FRASI CHE RICHIEDONO IL CONGIUNTIVO-Parte II

Spesso, quando in classe si arriva all’uso del congiuntivo, gli occhi di alcuni
studenti si appannano. La settimana scorsa ho incominciato a fornire la lista,
che come si vede è abbastanza lunga; ecco la continuazione:


È bene/male che: È bene che il dottore sia arrivato in tempo 
            È male che Lina ti abbia risposto così.
            
È difficile che: Con questo temporale, è difficile che i tuoi amici arrivino in
tempo.
                        
È importante che: È importante che loro finiscano il lavoro prima della fine
della settimana. 
          
È (im)possibile che: È possibile che tu sia la stessa persona che ho
incontrato cinque anni fa a Roma?
           È impossibile che tu sia la stessa persona che ho incontrato cinque
anni fa a Roma!
           
È (im)probabile che:  È improbabile che Giulia arrivi in tempo, c’è un ingorgo
sull’autostrada.
        
           È probabile che Giulio sia il fratello di Cesare, gli assomiglia moltissimo.
È strano che: È proprio strano che Beatrice si sia innamorata di Dante, sono cosi
diversi.
              
È necessario/non è necessario che: 
È necessario che voi descriviate tutto quello
che avete visto.
            Non è necessario che voi descriviate tutto quello che avete visto, la
telecamera ha registrato l’evento.
È opportuno/non è opportuno cheÈ opportuno che il conducente di un
autoveicolo ricordi ai suoi passeggeri di allacciare la cintura di sicurezza. 
           Non è opportuno che parta in terza.
È meglio/peggio che: È meglio che siano partiti ieri, oggi hanno chiuso
l’aeroporto. 
           È peggio che tu ti sia rivolto al tuo caporeparto con quell’atteggiamento.
È giusto/ingiusto che: È giusto che tutti abbiano il diritto del voto.
           È ingiusto che quel ragazzo abbia insultato il suo compagno di banco.
È la persona più/meno che: Teresa è la persona più gentile che io abbia mai
conosciuto.
           Marisa è l’insegnante meno capace che loro abbiano mai avuto.

È (in)utile che: 
È inutile che Maura si trucchi, con il suo raffreddore continua ad
aver il naso rosso.
 
           
Se vuole fare colpo, è utile che Maddalena si metta l’abito da sera, sarà
una festa elegantissima.

 Restate sintonizzati, la lista non finisce qui!

 EXPRESSIONS THAT REQUIRE THE SUBJUNCTIVE IN ITALIAN-Part II:

Often in class when we get to the use of the subjunctive tenses, the eyes of
several students glaze over.  Last week I began the list which you can see is
fairly long; here is the continuation:

[Please note: the uses of these verb tenses are very different in Italian and
English, therefore the translations may appear awkward at times.]


It’s good/bad that:  It’s good that the doctor arrived in time.
           It’s bad that Lina answered you that way.
It’s
 difficult/unlikely that: With this storm, it’s unlikely that your friends will
arrive on time.
It’s important that: It’s important that they finish the work before the end of
the week.
It's (im)possible that: Is it possible that you’re the same person I met in Rome
five years ago?
It’s impossible that you’re the same person I met in Rome five years ago!
It's (un)likely that: It's unlikely that Giulia will arrive on time, there’s a traffic
jam on the highway.
           It's likely that Giulio is Cesare’s brother, they look alike.
It's strange that: It's strange that Beatrice has fallen in love with Dante, they're
so different. 
It’s necessary/it’s not necessary that: It’s necessary that you describe
everything you saw.
It’s not necessary that you describe everything you saw, the camera recorded
tje event.
           It’s appropriate/inappropriate that: It’s appropriate that drivers of a
vehicle remind their passengers to fasten their seatbelts. 
           It’s inappropriate that they take off in third gear.
It’s better/worse that:  It’s better that they left yesterday, today the airport is
closed.
           It’s worse that you spoke to your supervisor with that attitude.
It’s fair/unfair that: It’s fair that everyone have the right to vote.
           It’s unfair that that boy insulted his desk mate. 
He/she is the most/least person that: Teresa is the nicest person I have ever
met.
           Marisa is the least capable teacher they have ever had.
It’s useful/useless that: It’s useless for Maura to wear makeup, with her cold her
nose is still red. 
           If she wants to make an impression, it’s useful for Maddalena to wear an
evening gown; it will be a very elegant party.

Stay tuned, the list doesn’t end here!

Saturday October 22, 2016

 


 

 FRASI CHE RICHIEDONO IL CONGIUNTIVO-Parte I

Spesso, quando in classe si arriva all’uso del congiuntivo, gli occhi di alcuni
studenti si appannano. Perciò vi darò una lista abbastanza lunga di frasi che
vogliono il congiuntivo,un po’ alla volta s’intende:

Avere l’impressione che: Marta ha l’impressione che tu sia stato fuori città.
Augurarsi che: Mi auguro che Giovanni si rimetti presto.
Aspettare che: Non aspettiamo che arrivino Vanna e Paolo per cenare, sono
sempre in ritardo.
AffinchéAffinché arrivi il risultato del concorso, Antonella non può dormire.
A condizione che: I ragazzi promisero di rimanere buoni a condizione che
Caterina fosse la loro babysitter.
A patto che: Mangerò tutta la verdura, a patto che tu mi dia una fetta di
torta.
Avere paura che: I signori Bianchi avevano paura che fossero in ritardo per
il concerto.
Bisogna che: Bisogna che Giacomo vada a letto presto questa sera, domani
dovrà partire all’alba.
Benché: Benché abitino vicino l’un l’altro, i fratelli non si salutano da anni.
Credere che: Susanna credeva che Roberto fosse un angelo, invece ha
scoperto che è l’opposto.
Conviene che/è conveniente cheConviene che loro si vestino in frac per
la prima dell’opera.
Chiunque: Chiunque si presenti al mio portone, è il benvenuto.
Comunque: Comunque vadano le cose, io sarò al tuo fianco.
Dubitare che: Dubitavano che Gelsomina fosse intelligente, ma poi superò
l’esame con il massimo dei voti.
Dicono che: Dicono che Donaldo sia un farabutto.
Desiderare che: Marco desiderava che i suoi amici fossero con lui per
celebrare l’evento.
Dovunque: Dovunque lei vada, sparge la felicità. 

EXPRESSIONS THAT REQUIRE THE SUBJUNCTIVE IN ITALIAN-Part I:
Often, when in class we get to the use of the subjunctive tenses, the eyes
of several students glaze over.  Therefore, I will give you a fairly long list of
expressions that use the subjunctive, of course a few at a time.

[Please note: the uses of these verb tenses are very different in Italian and
English, therefore the translations may appear awkward at times.]

Marta has the impression that you were out of town.
hope that Giovanni will recuperate soon.
Let’s not wait for Vanna and Paolo to arrive in order to eat dinner, they are
always late.
Until the results of the competition arrive, Antonelli cannot sleep.
The children promised to be good as long as Caterina was their babysitter.
I will eat all my vegetables, as long as you give me a piece of cake.
The Bianchis feared that they were late for the concert.
It is necessary that Giacomo go to bed early this evening, tomorrow he has
to leave at dawn.
Despite living near each other, the brothers haven’t greeted each other for
years.
Susanna believed that Roberto was an angel, instead she discovered the
opposite.
It’s worthwhile that they don their tailcoats before the opening night of the
opera.
Whoever shows up at my front door is welcome.
No matter how thing go, I will be by your side.
They doubted that Gelsomina was intelligent; the she passed the exam with
the highest marks.
They say that Donald is a scoundrel.
Marco wanted that his friends be with him to celebrate the event.
Wherever she goes, she spreads happiness.

Saturday October 15, 2016

 


 

AGGETTIVI NUMERALI: Parte II

Gli aggettivi numerali si dividono in sei gruppi: 1. cardinali2. ordinali
3. moltiplicatori4. frazionari, 5. distributivi, e 6. collettivi.  La settimana
scorsa abbiamo studiato i primi tre gruppi; adesso tocca agli ultimi tre:

1.Gli aggettivi numerali frazionari indicano una frazione, una parte di una
cosa intera; per esempio: mezzo, due terzi, tre quarti, ecc.

2.Gli aggettivi numerali distributivi indicano la distribuzione numerica di
animali, persone, o cose nel tempo e nello spazio; per esempio: a uno a uno,
due per volta, una ciascuna, ecc.

3.Gli aggettivi numerali collettivi indicano una totalità o un complesso di cose
o persone, e sono comunemente sostantivi; per esempio: una coppia, una
dozzina, varie paia, un centinaio, ecc.

NUMERICAL ADJECTIVES: Part II

Numerical adjectives are divided into six groups: 1. Cardinal2. Ordinal
3. Multiplier
4. Fractional; 5. Distributive; and 6. Collective.  Last week we
studied the first three groups; now let’s look at the last three:

1. Fractional numerical adjectives indicate a fraction, a part of a whole; for
example: half, two-thirds, three-fourths, etc.

2. Distributive numerical adjectives indicate the numerical distribution of
animals, persons, or things in time and space; for example:  one by one, two
at a time, one each, etc.

3. Collective numerical adjectives indicate a totality or entirety of things or
persons and are usually nouns; for example: a couple, one dozen, several
pairs, a hundred, etc.

Saturday October 8, 2016

 


 

Carissimi lettori, è il mio secondo anniversario perciò vi offro il
seguente: 

INDICE GENERALE: DUE ANNI DI VOCI NEL MIO BLOG

Dear Readers, it is my second anniversary, therefore I give you the
following: 
GENERAL INDEXTWO YEARS OF MY BLOG ENTRIES

3 maggio 2014: FALSI AMICI

10 maggio 2014: I  YOU

17 maggio 2014: MAGARI

24 maggio 2014: VOLERCI

_______________________

1° giugno 2014: METTERCI

7 giugno 2014: BOCCE

14 giugno 2014: FARE

21 giugno 2014: SOCCER TERMINOLOGY

29 giugno 2014: PARTS OF SPEECH

_______________________

4 luglio 2014: LASCIARE E USCIRE

12 luglio 2014: MA DAI!

19 luglio 2014: PAROLE INVARIABILI

26 luglio 2014: PAROLE CON DUE FORME AL PLURALE—PARTE PRIMA

_____________

2 agosto 2014: IN BOCCA AL LUPO!

9 agosto 2014: PLAY

16 agosto 2014: FERRAGOSTO

23 agosto 2014: PAROLE CON DUE FORME AL PLURALE—PARTE SECONDA

30 agosto 2014: MENTRE O DURANTE

_______________________

7 settembre 2014: L’ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE 1943

13 settembre 2014: L’ORIGINE DEI NOMI DELLA SETTIMANA

20 settembre 2014: MAMMONE

28 settembre 2014: STIPENDIO E SALARIO (PARTE I)

_________________________________________________

4 ottobre 2014: INDICE

11 ottobre 2014: TIZIO, CAIO E SEMPRONIO

18 ottobre 2014: ADDIO – ARRIVEDERCI -- CIAO -- SALVE

25 ottobre 2014: VERBI IMPERSONALI

______________________________________________________

1° novembre 2014: CONFETTI

8 novembre 2014: BOMBONIERE

15 novembre 2014: TARDI

22 novembre 2014: IN RITARDO

29 novembre 2014: BELLO, BUONO, BRAVO

______________________________________________________

6 dicembre 2014: MOLTO, TANTO, TROPPO, POCO

13 dicembre 2014: SCHERZO O BARZELLETTA

20 dicembre 2014: BUON NATALE

27 dicembre 2014: BUON ANNO

______________________________________________________

3 gennaio 2015: GIORNI FERIALI DEL 2015

10 gennaio 2015: DEVO O DEBBO?

17 gennaio 2015: LE FARCHIE DI FARA FILIORUM PETRI

24 gennaio 2015: TIRARE

31 gennaio 2015: TIRARE-ESPRESSIONI IDIOMATICHE

______________________________________________________

7 febbraio 2015: IL LESSICO DEL CORPO UMANO-PRIMA PARTE

14 febbraio 2015: PROVERBI PER LA FESTA DI SAN VALENTINO

21 febbraio 2015: IL LESSICO DEL CORPO UMANO-SECONDA PARTE

28 febbraio 2015: CON IL VERBO VIVERE SI USA AVERE O ESSERE?

______________________________________________________

7 marzo 2015: I NUMERI ORDINALI

14 marzo 2015: FESTA NAZIONALE DELL’UNITÀ D’ITALIA

21 marzo 2015: VERBI CHE TERMINANO IN -RRE

28 marzo 2015: STIPENDIO E SALARIO (PARTE II)

______________________________________________________

4 aprile 2015: PASQUETTA

11 aprile 2015: LAVORARE

18 aprile 2015: ONORIFICENZE ITALIANE-PARTE I

25 aprile 2015: ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA DAL
NAZIFASCISMO

______________________________________________________

2 maggio 2015: 1° ANNIVERSARIO DEL MIO BLOG--INDICE GENERALE

9 maggio 2015: MESI DELL’ANNO-FILASTROCCA

16 maggio 2015: MESI DELL’ANNO-FILASTROCCA 2

23 maggio 2015: ESPRESSIONI CON IL VERBO DARE-PARTE PRIMA

30 maggio 2015: ESPRESSIONI CON IL VERBO DARE-PARTE SECONDA

______________________________________________________

6 giugno 2015: FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

13 giugno 2015: TEMPO

20 giugno 2015: ESPRESSIONI DIVERTENTI CON I VESTITI

27 giugno 2015: ONORIFICENZE ITALIANE-PARTE II

_____________________________________________________

4 luglio 2015: FELICE 4 LUGLIO

11 luglio 2015: ORIGINE DEI NOMI DEI MESI DELL’ANNO-PARTE PRIMA

18 luglio 2015: ORIGINE DEI NOMI DEI MESI DELL’ANNO-PARTE SECONDA

25 luglio 2015: ORIGINE DEI NOMI DEI MESI DELL’ANNO-PARTE TERZA

______________________________________________________

1° agosto 2015: IN FERIE

8 agosto 2015: IN FERIE

15 agosto 2015: IN FERIE

22 agosto 2015: IN FERIE

29 agosto 2015: IN FERIE

-----------------------------------------------------------------------------

5 settembre 2015: DAL DOTTORE

12 settembre 2015: DAL DENTISTA

19 settembre 2015: IN FARMACIA

26 settembre 2015: ALL’OSPEDALE

______________________________________________________

3 ottobre 2015: TABELLA CONVERSIONE FAHRENHEIT E CELSIUS

10 ottobre 2015: TABELLA CONVERSIONE CHILOGRAMMI E LIBRE

17 ottobre 2015: TABELLA CONVERSIONE CENTIMETRI E POLLICI

24 ottobre 2015: TABELLA CONVERSIONE ABITI

31 ottobre 2015: TABELLA CONVERSIONE SCARPE

______________________________________________________

7 novembre 2015: I CONNETTIVI- PARTE PRIMA

14 novembre 2015: I CONNETTIVI- PARTE SECONDA

21 novembre 2015: IL VOCABOLARIO DI THANKSGIVING

28 novembre 2015: IN PAUSA PER LE FESTE DI RINGRAZIAMENTO

______________________________________________________

5 dicembre 2015: PRESEPE VIVENTE

12 dicembre 2015: PRESEPE

19  dicembre 2015: BUON NATALE

26 dicembre 2015: BUON ANNO

______________________________________________________

2 gennaio 2016: LE MUTANDE ROSSE

9 gennaio 2016: BATTERIA

16 gennaio 2016: I CONNETTIVI- PARTE TERZA

23 gennaio 2016: FREGARE

30 gennaio 2016: BELLO, BUONO, BRAVO E BENE

______________________________________________________

6 febbraio 2016: CARNEVALE ANTICO

13 febbraio 2016: TRE PROVERBI

20 febbraio 2016: METTERE A REPENTAGLIO—ARTICOLO IPHONE

27 febbraio 2016: IL SISTEMA POLITICO AMERICANO-PARTE I-CAUCUS

______________________________________________________

5 marzo 2016: ACCENTI PARTE I

12 marzo 2016: ACCENTI PARTE II

19 marzo 2016: ACCENTI PARTE III—IL CIRCONFLESSO

26 marzo 2016: BUONA PASQUA

______________________________________________________

2 aprile 2016: PESCE D’APRILE

9 aprile 2016: IL SISTEMA POLITICO AMERICANO-PARTE II-PRIMARIE

16 aprile 2016: AGGETTIVI INVARIABILI-Parte 1

23 aprile 2016: AGGETTIVI INVARIABILI-Parte 2

30 aprile 2016: 2° ANNIVERSARIO DEL MIO BLOG--INDICE GENERALE

 

Saturday April 30, 2016

 


 

GLI INVARIABILI: parte 2 
(vi prego di riferirvi alla Parte I di 16 aprile 2016) 
 (please see Part I from April 16, 1016)

aggettivi INVARIABILI: quelle che non cambiano adjectives THAT DON’T CHANGE: from
dal singolare al plurale sono di vario
genere:
singular to plural fall into various categories:
5. Nomi abbreviati:  5. Shortened words:
l’auto automobile
la bici bike
il cinema cinema
la moto motorcycle
la radio radio
lo stereo stereo
6. Parole straniere:  6. Foreign words:
il drive I’ll leave these translations up to you!
il mouse
la paella
il party
la performance
il software
7. Nomi composti di un verbo e un sostantivo:  7. Combination of a verb and
a noun:
l’asciugacapelli hair dryer
il cavatappi  corkscrew
il passamontagna balaclava
il/la portalettere mail carrier
lo scioglilingua tongue-twister
il tritacarne meat grinder

8. I colori: amaranto; arancio; blu; ciclamino; cobalto; cremisi; indaco;lilla; ocra;
porpora; rosa; sabbia;
seppia; viola; zafferano.

9. In oltre a questi colori, quando altri colori sono accompagnati da un nome o un
aggettivo che li precisa,
non cambiano.  Per esempio si dice: occhi verde scuro; una camicetta azzurro
pallido;i muri giallo limone; i
tramonti rosso rubino.
8. The colors: amaranth (reddish purple), orange, blue, cyclamen, cobalt, crimson,
indigo, lilac, ocher,purple, pink, sand, sepia, violet, saffron.
9. In addition to these colors, when other colors are accompanied by a noun or an
adjective that defines them further, they don’t change.  For example we say: dark
green eyes; a pale blue blouse;lemon yellow walls; ruby red sunsets.

 

 

 

Saturday April 23, 2016

 


GLI INVARIABILI: p 1

aggettivi INVARIABILI: quelle che non cambiano
adjectives THAT DON’T CHANGE: from
dal singolare al plurale sono di vario genere:  
singular to plural fall into various categories:
1.Nomi che terminano con la vocale accentata: 
1. Words that end with an accented vowel:  
la beltà-le beltà 
beauty-beauties
il caffè-i caffè
coffee-coffees
la città-le città 
city-cities
il paltò-i paltò 
overcoat-overcoats
il pascià-i pascià
pasha-pashas
l’università-le università 
university-universities
la virtù-le virtù  
virtue-virtues

[Da questo punto in poi lascio a voi il compito

di pluralizzare—buon divertimento!] 

 [From this point forward, I will  leave the task

of pluralizing up to you—have fun!]

2.Nomi che terminano in consonante:
2. Words that end with a consonant:  
l’autobus
bus
il bar  
bar
il pantheon
pantheon
il parquet 
wood floor
lo sport
sport
il tram
tram
il würstel
hot dog/Vienna sausage
3.Nomi e aggettivi monosillabici: 
 3. Monosyllabic nouns and adjectives:
blu
blue
il dì
day
lo gnu
gnu
il re
king
il sì
yes
il tè 
tea
4.Nomi che terminano in "i":
  4. Words that end with the letter “i”:
l’alibi
alibi
l’analisi 
analysis
la crisi 
crisis
la parentesi 
parenthasis/bracket
la sintesi
synthesis
la tesi 
thesis
 

IL SISTEMA POLITICO AMERICANO-PARTE II-Elezioni primarie

Recentemente, mentre navigavo l’internet, ho trovato un articolo sul sito
tuttoamerica.it, che fornisce un breve riassunto del sistema elettorale
statunitense. Ho deciso di copiarne una parte per il blog di questa settimana;
con tutta la baraonda che vediamo in televisione e leggiamo sui giornali, forse ci
aiuterà un po’ a capire cosa succede, almeno speriamo di sì. 

Elezioni Primarie

<<Da alcuni decenni, l’apertura della stagione del voto viene data dai “caucus”
in Iowa [si prega di riferirsi al mio blog del 27 febbraio 2016] e dalle primarie in
New Hampshire. Le primarie sono vere e proprie elezioni con elettori che si
recano ai seggi per votare il proprio candidato.

Le elezioni primarie sono votazioni che non riguardano sempre un solo partito.
Vi sono due varianti di elezioni primarie, le chiuse e le aperte. Nelle primarie
chiuse
 sono ammessi esclusivamente elettori iscritti nelle liste elettorali del
partito che ha indetto le elezioni. Nelle primarie aperte possono votare tutti gli
elettori, anche simpatizzanti di altri partiti, l’importante è che siano iscritti alle
liste elettorali. Ogni partito ha un numero variabile di delegati da poter eleggere
alle primarie, maggiore è il numero di abitanti dello Stato dove si svolgono,
maggiore è il numero dei delegati da eleggere.

Negli USA l’iscrizione alle liste elettorali non è un diritto che si acquisisce al
compimento della maggiore età. Ogni volta che si vuole votare bisogna iscriversi
alle liste elettorali di riferimento.>>

THE AMERICAN POLITICAL SYSTEM-PART II-The primaries

Recently, while I was surfing the net, I found this article on the website
tuttoamerica.it. It provides a brief summary of the American electoral system.  I
decided to copy a piece of it for this week’s blog; with all the brouhaha that we
see on television and read in the papers, perhaps it will help us a little to
understand what’s happening, at least let’s hope so.

Primary Elections

“For several decades, the opening of the voting season comes from the ‘Caucus’
in Iowa [please see my blog dated February 27, 2016] and the primaries in New
Hampshire.  The primaries are true elections where voters go to the poles to
vote for their own candidate.

Primary Elections are votes that don’t always refer to only one party.  There are
two types of primary elections, closed and open. In the closed primaries, only
voters who are registered among the electoral lists of the party that has
convened the elections can vote.  In open primaries all voters may vote, even
supporters of other parties; the important fact is that they are registered to vote.
Each party has a different number of delegates who can be elected during the
primaries; the greater the number of inhabitants of the State in which the
elections are held, the greater is the number of delegates who are elected.

In the USA, registration in the electoral lists is not a right which is granted when
one reaches legal age.  Every time a person wants to vote, s/he must register in
an electoral list.

[A note: I have translated from the Italian without using particular US electoral
jargon in order to be true to the original, and to give a little insight into the
Italian perspective on the American system.]

Saturday April 9, 2016

 


 

Le origini del pesce d'aprile 

non sono note con certezza. La teoria più comune spiega che prima dell'adozione
del calendario Gregoriano nel 1582, 
il Capodanno era celebrato dal 25 marzo
(la vecchia data dell'
equinozio di primavera) al 1° aprile. Nel 1564 il re
francese, Carlo IX stabilì, con il decreto di Roussillon che il primo giorno dell'
anno sarebbe stato il 1° gennaio.
Qualche anno dopo, la riforma di papa
Gregorio XIII spostò la festività indietro al 1º gennaio. La leggenda vuole che 
molti francesi continuassero a scambiarsi regali,festeggiando il Capodanno 
come ai vecchi tempi. Dei burloni iniziarono a consegnare loro regali assurdi o
vuoti durante queste feste inesistenti. 
Nel regalo vuoto si poteva trovare un
biglietto con scritto "poisson d'Avril": pesce d'aprile in francese


In Italia l'usanza del 1° aprile è recente: risale al 1860-1880. La prima città ad
accogliere l'abitudine francese è Genova.
 La tradizione si radicò prima tra i ceti
medio-alti, poi anche tra il resto della popolazione.

The origins of April fool’s Day 

are not known with certainty.  The most common theory explains that before the
introduction of the Gregorian calendar in 1582, New Year’s Day was celebrated
between March 25th (the old date of the vernal equinox) and April first. In 1564,
the King of France Charles IX established, with the Edict of Roussillon, that the
first day of the year was to be January 1st.  A few years later, 
the reforms of
Pope Gregory XIII moved the feast day back to January 1st.  Legend states that
many French men and women continued to exchange gifts, celebrating New
Year’s Day like in old times.  Some pranksters began to give them absurd gifts or
empty boxes during these nonexistent holidays.  In the empty gifts one could
find a note with the words "poisson d'Avril" in fact “the fish of April”; the
French name for April Fool’s Day.

In Italy, the custom of April 1st is recent; it dates to 1860-1880.  The first city
to accept this French habit was Genova.  The tradition established itself firstly
among the upper middleclass and then to the rest of the population. 

Saturday April 2, 2016

 


 

Auguro a tutti: pace, amore e felicità, oggi e per sempre.

Saturday March 26, 2016

 


 

L’USO DEGLI ACCENTI—il circonflesso—Parte III

 Come mai troviamo l’accento circonflesso in francese e non in italiano? 
Troviamo una risposta nel Corriere della Sera:

  • Due parole possiamo spenderle anche per quel particolare accento che ha la
    strana forma di una 
    v rovesciata (ˆ) e che va sempre più scomparendo
    dall’uso: il
    circonflesso. Si incontra ancora, ma anche qui di rado, nella
    poesia, per indicare una 
    sincope, cioè la soppressione di una sillaba nel
    corpo di una parola: 
    côrre per coglieretôrre per toglierefêro per fecero, 
    tôsco per tossico, e così via; o anche per indicare un’apòcope, cioè la
    soppressione di una sillaba in fine di parola: 
    fûro per furonoamâro per 
    amarono
    perdêro per perderono ecc. Ma quale poeta di oggi pensa più di
    usare un 
    côrre, un fûro e un perdêro? E se anche li usasse, preferirebbe
    forse ricorrere anche qui ai due soliti accenti acuto e grave, secondo la
    pronunzia: 
    féroperdérocòrretòsco.
  • Il circonflesso resiste invece di più per indicare la contrazione in una delle
    due 
    i nel plurale dei nomi in -io con la i atona (non accentata): varî 
    invece di 
    variistudî invece di studiiarmadî invece di armadii. Ma anche in
    questo caso il circonflesso appare inutile, bastando una semplice 
    i quando
    non sia possibile una confusione di senso: 
    varistudiarmadi. Nei casi di
    senso incerto, molti preferiscono, anziché il circonflesso, la doppia i: 
    assassinii, plurale di assassinio, ma assassini plurale di assassino, ammalii 
    (verbo 
    ammaliare), ma ammali (verbo ammalare).
 

THE USE OF ACCENTS—circumflex accent—Part III

Why do we find the circumflex accent in French and not in Italian? We find an
answer in the newspaper Corriere della Sera .

·         We can dedicate a few words to that particular accent that has the odd
shape of an upside-down v (^) and which is ever more rapidly vanishing
from use: the circumflex.  It can still be found, and even here less
frequently, in poetry to indicate syncope, the elimination of a syllable
from the body of a word:  côrre instead of cogliere [to pick/gather], tôrre
instead of togliere [to remove], fêro instead of fecero [they did], tôsco 
instead of tossico [poisonous/toxic], and so forth; or even to indicate an 
apocope, that is the elimin ation of a syllable at the end of a word:  fûro 
instead of furono [they were], amâro instead of amarono [they loved], 
perdêro instead of perderono [they lost], etc. Yet which poet today would
think of using côrre,  fûro and perdêro? And even if she were to use one
of these words, perhaps it would be preferable to use one of the usual
acute or grave accents, depending on the pronunciation: féroperdéro
còrre
tòsco.

·         The circumflex hangs on instead to indicate the contraction of one of the
two “i” in the plural of words that end in -io where the is unstressed: 
varî instead of varii [various], studî instead of studii [studies], armadî 
instead of armadii [closets]. In the case where the meaning is uncertain,
many prefer instead of the circumflex accent, to use the double i:  
assassinii, plural of assassinio [murder—the crime], but assassini plural of 
assassin
 [murderer—the criminal], ammalii (verb ammaliare [to bewitch]), 
but ammali (verb ammalare [to fall ill])
.

Saturday March 12/19/2016

 


 

L’USO DEGLI ACCENTI—Parte II (all’interno di una parola)

L’accento sulle vocali “e” ed “o” all’interno di una parola è importante nei
vocabolari perché indica se la vocale accentata è aperta (è; ò) o chiusa (é; ó), e
perciò sappiamo come pronunciarla; per esempio: sorèlla e péso; pòvero e órso.

Al di fuori dei vocabolari, si può inserire l’accento tonico all’interno nel caso di
omografi, cioè parole che sono uguali esclusivamente sul piano della scrittura,
ma la loro pronuncia e il loro significato variano.  Per esempio:

desìderi (presente di desiderare)  desidèri (sostantivo)
lègge (presente di leggere) légge (sostantivo)
pàgano (presente di pagare) pagàno (sostantivo o aggettivo)
scrìvano (congiuntivo di scrivere) scrivàno (sostantivo)
vìola (presente di leggere) viòla (sostantivo)

THE USE OF ACCENTS—Part II (within a word)

The accent on the vowels “e” and “o” within a word is important in dictionaries
because it states that the pronunciation of the accented vowel is open (è; ò) or
closed (é; ó); thus we know how to pronounce it. For example: sorèlla e péso;
pòvero e órso = sister and weight; poor and bear.

In addition to dictionaries, we can insert a stress or emphatic accent in the case
of homographs, words whose similarity is only in how they are written, their
pronunciation and meaning are different.  For example:

desìderi (present indicative of the verb to desire)  desidèri (noun: desires)
lègge (present indicative of the verb to read)   légge (noun: law)
pàgano (present indicative of the verb to pay) pagàno (noun and adjective:
pagan)
scrìvano (present subjucnctive of the verb to write)  scrivàno (noun: scribe)
vìola (present indicative of the verb to violate) viòla (noun: viola)

 

 

L’USO DEGLI ACCENTI—Parte II (all’interno di una parola)

L’accento sulle vocali “e” ed “o” all’interno di una parola è importante nei
vocabolari perché indica se la vocale accentata è aperta (è; ò) o chiusa (é; ó), e
perciò sappiamo come pronunciarla; per esempio: sorèlla e péso; pòvero e órso.

Al di fuori dei vocabolari, si può inserire l’accento tonico all’interno nel caso di
omografi, cioè parole che sono uguali esclusivamente sul piano della scrittura,
ma la loro pronuncia e il loro significato variano.  Per esempio:

desìderi (presente di desiderare)  desidèri (sostantivo)
lègge (presente di leggere) légge (sostantivo)
pàgano (presente di pagare) pagàno (sostantivo o aggettivo)
scrìvano (congiuntivo di scrivere) scrivàno (sostantivo)
vìola (presente di leggere) viòla (sostantivo)

THE USE OF ACCENTS—Part II (within a word)

The accent on the vowels “e” and “o” within a word is important in dictionaries
because it states that the pronunciation of the accented vowel is open (è; ò) or
closed (é; ó); thus we know how to pronounce it. For example: sorèlla e péso;
pòvero e órso = sister and weight; poor and bear.

In addition to dictionaries, we can insert a stress or emphatic accent in the case
of homographs, words whose similarity is only in how they are written, their
pronunciation and meaning are different.  For example:

desìderi (present indicative of the verb to desire)  desidèri (noun: desires)
lègge (present indicative of the verb to read)   légge (noun: law)
pàgano (present indicative of the verb to pay) pagàno (noun and adjective:
pagan)
scrìvano (present subjucnctive of the verb to write)  scrivàno (noun: scribe)
vìola (present indicative of the verb to violate) viòla (noun: viola)

Saturday March 12/19, 2016

 


 

L’USO DEGLI ACCENTI—Parte I (al termine di una parola)

In generale, le vocali a, i, o, u, alla fine di una parola, usano l’accento grave, per
esempio: università e là, mercoledì e lì, però e laverò, tribù e gioventù.

La vocale e alla fine di una parola usa l’accento grave quando ha una pronuncia
aperta, per esempio:

1.
È (terza persona singolare del verbo essere);
2. Nei nomi propri: Giosuè, Mosè;
3. Nei nomi di origine straniera: caffè, tè.

La vocale e alla fine di una parola usa l’accento acuto quando ha una pronuncia
chiusa, per esempio:

1. Nelle parole composte di che: benché, perché, purché;
2. Nelle parole composte di tre: ventitré…ottantatré;
3. Nei monosillabi: sé, né;
4. Nelle terminazioni del passato remoto: dové, poté.

THE USE OF ACCENTS—Part I (at the end of a word)

Generally, the vowels a, i, o, u, at the end of a word use the grave accent (`),
for example: university and there, Wednesday and there, but and I will work,
tribe and youth.

The vowel e at the end of a word uses the grave accent (`) when its
pronunciation is open, for example: 

1. È the third person singular of the verb “to be”;
2. With proper names: Joshua, Moses;
3. Nouns with non-Italian origins: coffee, tea.

The vowel e at the end of a word uses the acute accent (´) when its
pronunciation is closed, for example:

1. With words containing the word “che”: although, because, provided that;
2. With words containing the number three: twenty-three…eighty-three;
3. With monosyllabic words: him/herself, neither/nor;
4. At the end of some verbs in the past absolute: s/he had to, could.

Saturday March 5, 2016

 

 
 

IL SISTEMA POLITICO AMERICANO-PARTE I

Recentemente, mentre navigavo l’internet, ho trovato un articolo sul sito
tuttoamerica.it, che fornisce un breve riassunto del sistema elettorale
statunitense. Ho deciso di copiarne una parte per il blog di questa settimana;
con tutta la baraonda che vediamo in televisione e leggiamo sui giornali, forse ci
aiuterà un po’ a capire cosa succede, almeno speriamo di sì.

Caucus

<<Con il termine “Caucus” (parola di origine indiana riferita a riunioni dei capi
tribù Algonquin) si intende definire un incontro informale o formale fra membri o
sostenitori di un partito politico. Nel caso del processo di elezione presidenziale è
la riunione distrettuale degli attivisti locali di partito.

In questa riunione svolta con la modalità di dibattito aperto, vengono scelti i
rappresentanti delegati
da inviare alle riunioni di Contea. I rappresentanti
delegati alle riunioni di Contea sceglieranno a loro volta i delegati per le riunioni
di Stato, dove verranno votati e scelti i rappresentanti da inviare alla
Convention nazionale del Partito.

Questo sistema permette ad un maggior numero di persone non solo di
partecipare alla vita politica, ma anche di indicare il candidato presidenziale
preferito dal partito in ogni Stato. Visto poi che le preferenze sui candidati si
effettuano in ambito di distretto elettorale, le “nominations” per la presidenza
vengono conseguentemente democratizzate. Nello Stato dell’Iowa i “caucus”
vengono definiti “riunioni del vicinato”, questo perché non solo si vota ma
vengono anche attivati gruppi di discussione in ben 1.784 seggi.>>

THE AMERICAN POLITICAL SYSTEM -PART I

Recently, while I was surfing the net, I found this article on the website
tuttoamerica.it. It provides a brief summary of the American electoral system.  I
decided to copy a piece of it for this week’s blog; with all the brouhaha that we
see on television and read in the papers, perhaps it will help us a little to
understand what’s happening, at least let’s hope so.

Caucus

“The word ‘Caucus’ (a Native American word referring the reunions of the tribal
leaders of the Algonquin nation) defines an informal or formal meeting among
members or supporters of a political party.  With regard to the presidential
elections it is a meeting of the local activists of a party.

At this reunion held through the procedure of open debate, the delegates who will
attend the County meeting are chosen. The delegates will then select the
delegates to the State meeting, at which the representatives who will attend the
national party convention are chosen.

This system allows a large number of persons not only to participate in political
life, but also to select the presidential candidate preferred by the party in each
State.  Given that the preferences of the candidates take place within the
electoral district, the nominations to the presidency are democratized. In Iowa,
the caucuses are defined as “neighborhood reunions”, not only because of the
voting, but also discussion groups are held in 1,784 constituencies.”

[A note: I have translated from the Italian without using particular US electoral
jargon in order to be true to the original, and to give a little insight into the
Italian perspective on the American system.]

Saturday February 27, 2016

 


 


Per questa settimana avevo incominciato a comporre un blog sul verbo
METTERE con i suoi molti significati. Uno dei risultati è questarticolo
riprodotto dal Corriere della Sera del 17 febbraio 2016 dove possiamo
vedere l
uso delle espressioni mettere a rischio e mettere a
repentaglio
. Vi prego di notare le differenze tra litaliano e linglese. 

Privacy, scontro Apple-Fbi: la lettera di Tim Cook (tradotta in italiano) Il
testo intitolato «Un messaggio ai nostri consumatori» scritto
dall’amministratore delegato dell’azienda californiana di Tim Cook.

Il governo degli Stati Uniti ha chiesto ad Apple di fare un passo senza
precedenti, un passo che a nostro avviso mette a rischio la sicurezza dei nostri
utenti. Noi ci siamo opposti a questa ingiunzione, poiché avrebbe ripercussioni
molto più estese rispetto al caso giudiziario in oggetto. Questi avvenimenti
esigono l’avvio di un dibattito pubblico e noi vogliamo che i nostri clienti e
tutti i cittadini del nostro paese capiscano a fondo che cosa è esattamente in
gioco.

La necessità della cifratura

Gli smartphone, a cominciare dall’iPhone, sono diventati una parte essenziale e
irrinunciabile della nostra vita. Gli utenti li utilizzano per immagazzinare una
quantità enorme di informazioni personali, dalle nostre conversazioni private a foto,
musica, annotazioni, agenda e contatti, dati riguardanti le nostre finanze e la nostra
salute, persino dove siamo stati e dove andremo. Tutti questi dati devono essere
protetti da hacker e criminali che mirano ad avere accesso ai nostri dati per
impossessarsene e servirsene a nostra insaputa e senza il nostro consenso. I clienti
contano sul fatto che Apple e altre aziende tecnologiche facciano tutto il possibile
per tutelare i dati personali, e noi della Apple ci siamo impegnati fino in fondo a
proteggere queste informazioni. Mettere a repentaglio la sicurezza delle nostre
informazioni personali equivale a mettere a rischio la nostra stessa sicurezza. Ecco
perché la cifratura è un aspetto cruciale del nostro mestiere. Per molti anni,
abbiamo utilizzato il criptaggio per proteggere i dati personali dei nostri clienti,
perché siamo convinti che questo sia l’unico modo per garantire la sicurezza di tali
informazioni. Abbiamo deciso persino di immagazzinare questi dati fuori dalla
nostra stessa capacità di accesso, perché crediamo che il contenuto del vostro
iPhone non ci riguarda minimamente.

This week I had begun to compose a blog on the many meanings and uses of
the verb “METTERE” usually translated “TO PUT”. One of the results is this
article; the Italian above is the translation published in the Italian newspaper
Corriere della Sera for their February 17, 2016 edition.  Below is the beginning
portion of Tim Cook’s open letter “A Message to Our Customers” dated
February 16, 2016 from which the above translation was taken. Please take
note of the differences in the translations from English into Italian.

The United States government has demanded that Apple take an unprecedented
step which threatens the security of our customers. We oppose this order, which
has implications far beyond the legal case at hand. 

This moment calls for public discussion, and we want our customers and people
around the country to understand what is at stake.

The Need for Encryption

Smartphones, led by iPhone, have become an essential part of our lives.
People use them to store an incredible amount of personal information, from
our private conversations to our photos, our music, our notes, our calendars
and contacts, our financial information and health data, even where we have
been and where we are going.

All that information needs to be protected from hackers and criminals who
want to access it, steal it, and use it without our knowledge or permission.
Customers expect Apple and other technology companies to do everything in
our power to protect their personal information, and at Apple we are deeply
committed to safeguarding their data.

Compromising the security of our personal information can ultimately put our
personal security at risk. That is why encryption has become so important
to all of us. For many years, we have used encryption to protect our
customers’ personal data because we believe it’s the only way to keep their
information safe. We have even put that data out of our own reach, because
we believe the contents of your iPhone are none of our business.

Saturday February 20, 2016



 

Tre proverbi:

  • San Valentino: il fidanzato è vicino
  • Se di febbraio tuona, l'annata sarà buona.
  • Per San Valentino, l'allodola fa il nidino.

Ma, un’immagine vale più di mille parole.

Three proverbs:

·         St.  Valentine’s Day: the boyfriend is near.

·         If it thunders in February, there will be a good harvest.

·         For St.  Valentine’s Day the lark makes its little nest.

But, a picture is worth a thousand words.

Saturday February 13, 2016

 


 

CARNEVALE ANTICO

Quest’anno martedì grasso è il 9 febbraio, seguito dalla Quaresima. Invece di
parlare del solito Carnevale, questa settimana vorrei esplorare un po’ una
tradizione rinascimentale:

Nel XV e XVI secolo, a Firenze i Medici organizzavano grandi mascherate su
carri chiamate "trionfi" e accompagnate da canti carnascialeschi, cioè canzoni a
ballo di cui anche Lorenzo il Magnifico compose vari canti, il più famoso è il
Trionfo di Bacco e Arianna.

Nella Roma del governo papalino si svolgevano invece la corsa dei barberi
(cavalli da corsa) e la "gara dei moccoletti" accesi. I
moccoletti erano candele
di varie misure che dovevano rimanere accese mentre
i partecipanti cercavano
di spegnersi reciprocamente.

La parola carnevale deriva dal latino "carnem levare" ("eliminare la carne")
poiché anticamente indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di
carnevale (martedì grasso), subito prima del periodo di astinenza e digiuno
della Quaresima
.

Quant'è bella giovinezza How beautiful is youth,
che si fugge tuttavia!   that vanishes nevertheless!
Chi vuol esser lieto, sia: Who wants to be happy, be so:
di doman non c'è certezza.  for tomorrow is uncertain.
 
 da Trionfo di Bacco e Arianna di Lorenzo il Magnifico

This year, Mardi Gras falls on February 9th, followed by the season of Lent. 
Rather than talk about the usual Carnival, this week I would like to explore a
Renaissance tradition.

During the 15th and 16th centuries in Florence, the Medici organized grand
masquerades called “triumphs” which were accompanied by Carnival works, in
other words songs or poems for the dance.  Even Lorenzo the Magnificent
composed several of these poems, his most famous being the Triumph of
Bacchus and Arianna
.

In Rome, under the rule of the papacy, there were horse races known as the
corsa dei barberi” and the race of the “moccoletti”.  The moccoletti, are
candles which vary in size and must be kept lit by the party-goers while trying
to extinguish the moccoletti of others.

The word Carnival derives from the Latin "carnem levare" ("eliminate meat"),
because in ancient times it referred to the banquet that was held the last day
of Carnival (Mardi Gras or Fat Tuesday); it was the last meal where meat was
permitted before the period of fasting and abstinence, Lent.

Saturday February 6, 2016

 



 

BRAVO O BUONO O BELLO O BENE?

 

Queste quattro parole spesso confondono gli studenti americani perché se
guardano nel loro dizionario per la traduzione di “good” trovano almeno queste
possibilità.

Così vale la pena ripassarne l’uso un’altra volta.

 

Bravo quando è usato da aggettivo, descrive esseri viventi: persone o animali,
le loro qualità, abilità, il loro valore.  Non è usato per descrivere cose inanimate.

·         Gemma è una brava cuoca.

·         Fido è un bravo cane.

·         Alessandra e Diana sono brave studentesse.

·         Cristoforo e Giacomo sono bravi pasticceri.  

 

Buono quando è usato da aggettivo, esprime un giudizio, descrive una qualità:

·         Abbiamo mangiato dei buoni biscotti e bevuto un buon caffè per
colazione.

·         Cristina è proprio una buon’amica. 

·         Hanno fatto un buon affare quando hanno comprato quella casa in città.

·         Questo sciroppo è buono per la tosse.

 

Bello è un aggettivo che descrive un aspetto estetico di un sostantivo o
esprime un giudizio positivo.  Ricordiamoci che qui stiamo parlando della
traduzione a “good” in inglese, non a “beautiful”.

·         Sabato scorso abbiamo visto un bel film.

·         Leggiamo delle belle novelle di Luigi Pirandello in classe.

·         Ieri ha fatto bel tempo.

Bello è anche usato per intensificare un’idea:

·         Mi sono preparata un bel piatto di spaghetti alle vongole.

·         Fa un freddo cane, mi faccio una bella doccia per riscaldarmi.

·         Marco ha deciso di farsi un bel pisolino prima di uscire questa sera.

·         Hai combinato proprio un bel guaio.

 

Bene invece è un avverbio e perciò descrive un verbo o un aggettivo.

·         Abbiamo mangiato bene a casa vostra domenica scorsa, grazie mille.

·         L’esame è andato bene, benissimo, infatti, Teresa ha ricevuto 30 e lode.

·         Oggi tutto va da bene in meglio, che fortuna!

·         Dopo 24 ore senza sonno, loro hanno dormito proprio bene.

 

La confusione subentra quando incontriamo espressioni come:

·         I bravi nel romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni sono dei
personaggi cattivi.

·         Il negozio mi ha dato un buono invece di un rimborso.

·         Non ho mai un minuto di bene quando vengono a visitarmi

These four words often confuse American students because if they look up the
translation for “good” in their dictionaries they will find at least these four
possibilities:  bravo, buono, bello, or bene. Therefore, it’s a good idea to review
their uses once again.

Bravo when it is used as an adjective describes living things: persons or
animals.  It is not used to describe inanimate objects.

·         Gemma is a good cook.

·         Fido is a good dog.

·         Alessandra and Diana are good students.

·         Cristoforo and Giacomo are good bakers.

 

Buono when it is used as an adjective expresses a judgment or describes a
quality.

·         We ate several good cookies and drank good coffee for breakfast.

·         Cristina is really a good friend.

·         They made a good deal when the bought that house in town.

·         This cough syrup is really good (for coughs).

Bello is an adjective that describes an esthetic aspect of a noun or expresses
a positive judgment.  Remember that we are referring to the translation of
“good” from the English, not “beautiful”.

·         Last Saturday we saw a good movie.

·         We are reading some good short stories by Luigi Pirandello in class.

·         Yesterday the weather was good.


Bello is also used to intensify an idea:

·         I prepared a nice plate of spaghetti with clams for myself.

·         It’s freezing; I’m going to take a nice shower to warm myself up.

·         Marco decided to take a nice nap before going out this evening.

·         You sure did make a big mess.


Bene
on the other hand, is an adverb and therefore describes a verb or an
adjective.

·         We ate well at your house last Sunday, thank you very much.

·         The exam went well; very well in fact, Teresa received an A+.

·         Today everything is getting better and better, what luck!

·         After 24 hours without sleep, they slept really well.

 

Confusion can occur when we come across expressions like:

·         The bravi in Alessandro Manzoni’s novel The Betrothed are bad guys.

·         The store gave me a coupon rather than a refund.

·         I never have a minute of peace and quiet when they come to visit me.

Saturday January 30, 2016

 


 

FREGARE

In classe recentemente una studentessa mi ha domandato: “Che cosa significa
la parola fregare?” La risposta non è semplice, dipende dal contesto.

1.     Strofinare o sfregare: Alì Babà ha fregato la lampa magica e ha liberato
il genio.

2.     Truffare o imbrogliare: Ti consiglio di stare attento al mercato delle pulci
per non farti fregare.

3.     Rubare: Mi hanno fregato la borsa l’altro ieri.

4.     Importare o interessare: A Giorgio non frega se sono viva o morta.

E poi c’è la particella pronominale fregarsene, ma ne parleremo un’altra volta.

***********************************************************

Recently in class a student asked me: “What does the word ‘fregare’ mean?”
The answer isn’t easy, it depends on the context.

1.    To rub: Ali Baba rubbed the magic lamp and freed the genie.

2.    To cheat, swindle or fool: I advise you to be careful at the flea market so
you won’t get swindled.

3.    To steal: My purse was stolen the day before yesterday.

4.    To matter, care or interest: Giorgio doesn’t care if I’m dead or alive.

And then there is the pronominal verb “fregarsene”, but we’ll discuss it another
time.

Saturday January 23, 2016

 


 

CONNETTIVI—PARTE TERZA                     CONJUNCTIONS—PART THREE

In tipico stile italiano dove non c’è il due senza il tre, aggiungiamo alla lista
dei connettivi più comuni che ho introdotto a novembre del 2015:

In typical Italian fashion where three’s the charm, let’s add to the list of the
most common conjunctions which I introduced in November of 2015:

Innanzitutto: first of all, first and foremost
            Bisogna innanzitutto controllare la disponibilità del professore, e po
i possiamo procedere con la conferenza sulla storia del Risorgimento.
           
First of all, we have to check the professor’s availability, and then
we can proceed with the lecture on the history of the Italian
Risorgimento.    

Quindi: therefore, then, afterwards
           Prima arriverà il corteo, quindi la regina in carrozza.

          
First the motorcade will arrive, then the queen in her carriage.

Perciò: therefore, for this reason 
          
Non è venuto, perciò non ho potuto consegnargli la tua lettera.
          
He didn’t come; therefore I couldn’t give him your letter.

Benché: although, though
          
Benché ferito, il poliziotto continuò a rincorrere il ladro.
          
Although wounded, the police officer continued to chase after the
thief.

Piuttosto che: rather, instead
          Lo scansafatiche diceva sempre che era m
eglio andare a pescare o
guardare la televisione piuttosto che fare sport.

   
Mr. Lazybones always said that it was better to go fishing or watch
television instead of exercising.

Invece: but, instead
          
Invece di comprare un nuovo paio di scarpe, Caterina ha deciso di
regalare i soldi che avrebbe speso alla beneficienza.

           
Instead of buying a new pair of shoes, Catherine decided to
donate the money she would have spent to charity.

Dopo: later, afterwards, next, further, after
          
Dopo aver letto attentamente il contratto, lo firmò.
           After having carefully read the contract, she signed it.

Nel caso in cui: in the event that, in case
           Nel caso in cui tu arrivi per primo, aspettami
!
           In the event that you arrive first, wait for me!

Infatti: sure enough, in fact, in effect, indeed
          
Avevi ragione tu, infatti lui non ha vinto la candidatura.
          
You were right, in fact he didn’t win the nomination.

Saturday January 16, 2016

 


 

La parola “BATTERIA” ha vari significati diversi, è divertente esaminarli:

Il primo passo sarebbe di andare alle parole analoghe, cioè:

1.      La batteria è un accumulatore di energia elettrica: Il mio telefonino ha la
batteria scarica.

2.     La batteria è un’unità d’artiglieria: La batteria ha sparato i suoi cannoni
contro il villaggio.

3.     E anche, la batteria è un insieme di elementi simili: Poverina ha dovuto
subire una batteria di esami prima di ricevere la sua cittadinanza.

Ma esistono anche altri significati:

1.      La batteria che è uno strumento musicale: Ringo suonava la batteria con i
Beatles.

2.     La batteria è una prova eliminatoria in una gara, per esempio: Gli atleti
hanno dovuto correre 3 batterie prima di qualificarsi per la corsa dei 100
metri.

Prego maestro, un rullante della batteria!

The word BATTERY has several different meanings, it is fun to look at them:

The first step is to view the cognates, for example:

1.   The battery is a storage cell for electricity:  My cell phone’battery has lost its
charge.

2.   It is also an artillery unit: The battery shot its cannons against the village.

3.   And, a battery is an accumulation of similar elements:  Poor thing, she had to
undergo a battery of exams before receiving her citizenship.

However, there are other meanings:

1.   It is a musical instrument (the drums): Ringo played the drums with the
Beatles
.

2.   A heat in a race: The athletes had to run three heats before the qualified for
the 100 meters.

Maestro, a drumroll please!

Saturday January 9, 2016

 


 

Felice 2016

E spero che abbiate indossato le mutandine rosse
due giorni fa!

Secondo questa tradizione la notte di capodanno si dovrebbe indossare delle
mutandine rosse (boxer o slip per gli uomini) perché porta buona fortuna, inoltre
il rosso è un ottimo amuleto per la fertilità femminile e maschile. La cosa da
ricordare è che le mutande devono essere un regalo e la biancheria intima
utilizzata a Capodanno è buttata via il giorno dopo.

€ $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ € $ €

Happy 2016

And I hope that you wore your red underwear two
days ago!

According to this tradition, on New Year’s Eve men and women should wear red
underpants, since  they  brings good luck, in addition, red is an excellent amulet
for female and male fertility.  The thing to remember is that the undergarments
must be a gift and the items worn on New Year’s Eve are thrown out the next day.

Saturday January 2, 2016

 
Blog page 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014

. . . . . . . . . . . . . . . .

return to the top of the page

.